Venice, Museo Correr
Palazzo Fortuny
ANDREA SCHIAVONE.
A Venetian Renaissance artist straddling the worlds
of Titian, Tintoretto and Parmigianino
dal 28 novembre 2015 al 10 aprile 2016
28 nov 2015 -10 April 2016
Curated by Enrico Dal Pozzolo e Lionello Puppi Scientific direction:
Gabriella Belli Layout design: Daniela Ferretti
Museo Correr San Marco, 52 30124 Venice
http://correr.visitmuve.it/en
http://www.visitmuve.it/en/museums
Andrea Schiavone “Virgin and Child, Infant St John the Baptist and SS Zachariah,
Elisabeth, Joseph, Catherine and a female saint”
© Crown copyright UK Government Art Collection Exhibition
http://correr.visitmuve.it/…/andrea-schiavone-titian-tinto…/
Right from the outset, the art of Andrea Meldolla, better known as Schiavone (Zara, circa 1510-15 – Venice, 1563) divided Venetian public opinion for his evident nonconformity. A fine draughtsman and prolific etcher, he was appreciated by Giorgio Vasari, who in 1540 commissioned a Battle between Charles V and Barbarossa from him, subsequently given to Ottaviano de’ Medici.
Splendori del Rinascimento veneziano
Andrea Schiavone tra Tiziano, Tintoretto e Parmigianino
Museo Correr, dal 28 novembre 2015 al 10 aprile 2016
Per la prima volta riuniti oltre 80 lavori di Andrea Meldolla detto Schiavone (1510 c. – 1563) a costituire la prima grande monografica dedicata a un artista “fuori dal coro” che ebbe un ruolo centrale nella pittura del secolo d’oro della Serenissima. Inventore di uno stile sintetico nuovo con una pittura “di tocco”, rapida e abbozzata sorprenderà Tiziano, anticiperà Rembrandt e intuirà alcune scoperte della più alta pittura del Novecento.