Iranianpavilion

Biennaint.2017

fondVolumme.jpg

IranMins14.05.24.jpg
Padiglione Iran | Palazzo Donà dalle Rose
Iranian Pavilion at
57. Esposizione Internazionale d’Art della Biennale di Venezia
In collaborazione con: Fondazione VOLUME!
BIZHAN BASSIRI
TAPESH The Golden Reserve of Magmatic Thought
Opening: 12. May 2017 | 11 am
12 maggio 2017 | ore 11.00
Commissioner /Curator:
Majid Mollanoroozi
Exhibition: 10 MAY – 26 NOVEMBER 2017
dal 13 maggio 2017 al 26 novembre 2017
Dalle 10 alle 17 | chiuso il lunedì e giorni feriali
Cannaregio 5038 | Fondamenta Nove | Venezia
 
 

Iranpavilion14.05.13.jpg

Iranian Pavilion
Palazzo Donà dalle Rose
BIZHAN BASSIRI
TAPESH The Golden Reserve of Magmatic Thought
Bizhan Bassiri, nato a Teheran nel 1954 e trasferitosi in Italia nel 1975 è l’artista scelto da Majid Mollanoroozi, Commissario e Curatore del Padiglione iraniano, per rappresentare l’Iran alla alla 57. Esposizione Internazionale d’Art della Biennale di Venezia. Il padiglione sarà ospitato dal prestigioso Palazzo Donà dalle Rose alle Fondamenta Nuove, un luogo simbolo dei grandi del passato nel cuore di Venezia.
Concepita come una vasta composizione polifonica, ma anche come simbolico deposito di opere susseguitesi nel corso di anni, la mostra, presentata alla Biennale Arte 2017, TAPESH, The Golden Reserve of Magmatic Thought, emblematizza in un solo concetto l’esito di un’azione diversificata nelle forme della sua arte. La mostra è stata preceduta da alcuni eventi, tra Iran e Italia, immaginati come un unico percorso di avvicinamento che, nell’arco di otto mesi, lo hanno portato a Venezia.
 
 

Tehran born artist Bizhan Bassiri, has been chosen by
Majid Mollanoroozy, Commissioner and Curator of the Iranian Pavilion, to represent Iran at the 57th Venice Biennale.

Tapesh, The Golden Reserve of Magmatic Thought, on view at Palazzo Donà Dalle Rose, is a polyphonic composition, a symbolic deposit of works illustrating, through the diversified forms of its art, a unique concept: the Magmatic Thought of the artist is like a volcano that, in its catastrophic activities, provokes the transformation of matter. Bassiri creates plastic, poetic inventions combining Iranian and European tradition, mythologies with contemporary issues.

BizhanBassiri.jpg

Siamo arrivati a Petroro per la mostra di Bizhan Bassiri,
Corpo Celeste al Tempio di San Martino

Bizhan Bassiri, nato a Teheran nel 1954 e trasferitosi in Italia nel 1975 è l’artista scelto da Majid Mollanoroozi, Commissario e Curatore del Padiglione iraniano, per rappresentare l’Iran alla alla 57. Esposizione Internazionale d’Art della Biennale di Venezia. Il padiglione sarà ospitato dal prestigioso Palazzo Donà dalle Rose alle Fondamenta Nuove, un luogo simbolo dei grandi del passato nel cuore di Venezia.
Concepita come una vasta composizione polifonica, ma anche come simbolico deposito di opere susseguitesi nel corso di anni, la mostra, presentata alla Biennale Arte 2017, TAPESH, The Golden Reserve of Magmatic Thought, emblematizza in un solo concetto l’esito di un’azione diversificata nelle forme della sua arte. La mostra è stata preceduta da alcuni eventi, tra Iran e Italia, immaginati come un unico percorso di avvicinamento che, nell’arco di otto mesi, lo hanno portato a Venezia.

Project and Legal Manager Chiara Modìca Donà dalle Rose
Graphic Design Franco Mancinelli
With the support of Ministry of Cultural and Islamic Guidance of Islamic Republic of Iran
Tehran Museum of Contemporary Art
Abadan Museum of Contemporary Art
Arvand Free Zone Organization
Cultural Heritage of Khuzestan
WISH – World International Sicilian Heritage | BIAS
Fondazione Volume

Cannaregio 5038 | Fondamenta Nove | Venezia
dal 13 maggio 2017 al 26 novembre 2017
Dalle 10.00 alle 17.00 | chiuso il lunedì e giorni feriali

estherartnewsletter_logo_georgia

EVENT LOG
If you want to announce your event in
EstherArtNewsletter please fill out the form.

unnamed-1

 

Leave a Reply

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s